All'aeroporto di Linate, da lontano, scorgo mio padre con la sua borsa a tracolla avvicinarsi al nastro trasportatore per recuperare la valigia dopo il viaggio Catania Milano. Ci abbracciamo. Ha il fiocchetto giallo – mi dice – la valigia. E l’idea, chiedo? È qui – risponde, indi...
In contrada Diana sorge un’elegante residenza del XVIII secolo “Palazzo Corvaja” Questa contrada, attualmente appartenente al Comune di Fiumefreddo di Sicilia, un tempo faceva parte della baronia di Calatabiano.
I legami parentali fra la famiglia Diana e le famiglie più in vista di Calat...
Nel patrimonio assai esiguo vantato dall'architettura funeraria a carattere monumentale nella Sicilia antica, un posto di rilievo va dato all'edificio turriforme di età romana che si conserva, in cattivo stato, ma con caratteri formali e costruttivi di notevole interesse, a poca distanza dall'abit...
La riserva naturale orientata del fiume Fiumefreddo
Il “Fiume Fiumefreddo” rientra tra le riserve del Piano Regionale ed è stato istituto con Decreto dell’assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente n. 205 del 1984 ricadente fra i Comuni di Fiumefreddo e Calatabiano, e tipo logicamente individuato come Riserva Naturale Orientata al fi...