Scuole

Per ciò che concerne le Istituzioni scolastiche, nel 1930 si inaugura a Fiumefreddo il primo edificio scolastico e la Direzione Didattica; nell’anno scolastico 1955-56 anche nei quartieri funzionano cicli di scuola primaria fino a raggiungere una sezione di classi al completo.
A Fiumefreddo si trovano oggi diverse scuole materne ed elementari; è presente inoltre la scuola media statale G. Verga sita in via M. Rapisardi n.38, istituita nel 1961.
Se soddisfacente è la scuola dell’obbligo per i bisogni del territorio, non altrettanto può dirsi delle scuole medie superiori, infatti a Fiumefreddo esiste ad oggi soltanto un istituto privato di scuola media superiore. Questo spiega il massiccio affluire di studenti nelle vicine cittadine di Giarre e Riposto, in cui esistono diversi istituti sia privati che statali.
Con la razionalizzazione delle Istituzioni scolastiche, si sono creati due istituti di circa 450 alunni ciascuno, uno comprendente la scuola materna ed elementare, l’altro onnicomprensivo, comprendente scuole materne, elementari e medie. Un’Istituzione privata cattolica è l’Istituto Sacro Cuore, retto dalle suore di Santa Giovanna Antida.